Perché i denti ingialliscono?
Molte persone desiderano avere un sorriso più bianco e brillante, ma nel tempo i denti possono ingiallirsi per svariate motivazioni.
L’età, la genetica e le abitudini quotidiane influiscono sul colore dello smalto, che può scurirsi progressivamente.
Bere caffè, tè, vino rosso o fumare sono tra le principali cause delle macchie dentali.
Anche una scorretta igiene orale e il consumo di cibi acidi possono accelerare il processo, rendendo più difficile mantenere un sorriso luminoso.
Cosa succede ai tuoi denti?
Il colore dei denti è determinato dallo smalto e dalla dentina sottostante. Con il passare del tempo, lo smalto si assottiglia e lascia trasparire la dentina, che ha una tonalità più scura.
Inoltre, sostanze come il fumo, il caffè e il vino rosso contengono pigmenti che si depositano sulla superficie dei denti, causando macchie.
Anche alcuni disturbi come il reflusso gastroesofageo possono contribuire all’erosione dello smalto, rendendo i denti più opachi.
È importante sapere che non tutti i denti possono diventare bianchissimi, ma esistono trattamenti efficaci per migliorarne l’aspetto.
Come sbiancare i denti in modo sicuro
1. Pulizia dentale professionale
La detartrasi, o pulizia dei denti dal dentista, è il primo passo per rimuovere placca, tartaro e macchie superficiali. È consigliato farla almeno ogni 6 mesi per mantenere i denti sani e più bianchi.
2. Sbiancamento dentale professionale
Lo sbiancamento dentale con perossido di idrogeno o carbamide è il metodo più efficace per schiarire i denti. Si può fare:
- In studio: con lampade o laser che attivano il gel sbiancante, ottenendo risultati visibili in poche sedute.
- A casa: con mascherine personalizzate fornite dal dentista e un gel specifico da applicare per un determinato periodo.
I kit sbiancanti da farmacia hanno una concentrazione più bassa di agente sbiancante e non sono altrettanto efficaci. Inoltre, se usati male, possono causare sensibilità dentale e irritazioni gengivali.
3. Faccette dentali
Se i denti sono molto usurati o macchiati in modo permanente, si può optare per le faccette dentali, sottili lamine in ceramica che coprono il dente, rendendolo più bianco e uniforme.
4. Evitare il fai-da-te dannoso
- Dentifrici sbiancanti: possono aiutare a mantenere il risultato, ma non sostituiscono un trattamento professionale.
- Bicarbonato di sodio: non va usato puro sui denti perché è abrasivo e può danneggiare lo smalto.
- Fluoro: essenziale nei dentifrici, ma l’eccesso può causare macchie gialle sui denti.
Prenditi cura della tuo sorriso!
Prenota ora una visita presso lo studio del Dott. Leopoldo Maini per mantenere il tuo sorriso bianco e luminoso!
Il triangolo del sorriso: le 3 regole d’oro dell’igiene dentale
Molti non sanno che una corretta igiene dentale va oltre la semplice abitudine di spazzolare i denti ogni giorno. La cura del sorriso richiede attenzione a dettagli specifici che possono fare la differenza tra un sorriso sano e problemi dentali cronici. Il cosiddetto...
Colluttori dentari: quando e come usarli
Molti pazienti non si rendono conto che esistono diverse categorie di collutori e che l'uso improprio di alcuni di essi può causare più danni che benefici. C'è anche una mancanza di consapevolezza sull'importanza di seguire le indicazioni del dentista riguardo all'uso...
Spazzolino Elettrico o Manuale? Scopri qual è lo Spazzolino che Fa per Te
Molti pazienti non immaginano quanto una tecnica di spazzolatura scorretta possa danneggiare sia i denti che le gengive. Spesso si ritiene che un'azione più vigorosa possa garantire una pulizia migliore, ma in realtà può causare più danni che benefici. La scelta tra...
Air Polishing Therapy: una nuova tecnica di igiene orale
L’Air Polishing è una nuova tecnica di igiene orale che utilizza speciali polveri per la pulizia dentale. Tutti sappiamo che per prevenire le malattie gengivali, cioè gengivite e parodontite, è necessario eliminare la loro causa primaria, ovvero la placca...
Lo sai che con l’igiene orale puoi prevenire le malattie al cuore?
La cavità orale è un sistema composto da habitat diversi tra loro ed è caratterizzata da un’elevata dinamicità, dovuta alla continua introduzione ed eliminazione di batteri e cibi. Nella cavità orale esiste una popolazione batterica residente: oltre300 specie...
Caramelle e gomme buone per i denti? Troppo bello per essere vero!
Di gelatina, gommose, mou... ma che buone le caramelle, soprattutto quelle della nonna! Tutti sappiamo che le caramelle sono dannose per la salute dei denti, a causa della alta concentrazione di zucchero contenute in esse. La quantità di caramelle non influisce sulla...
Carie addio: le buone abitudini per un sorriso perfetto!
Una patologia diffusa Tra le patologie del cavo orale, la carie è sicuramente la più diffusa: 1 adulto su 4 ne soffre e ben il 60% dei bambini. Non solo, si stima che sia la patologia più diffusa al mondo, con il 90% della popolazione che, almeno una volta nella vita,...
Scopri i 7 nemici che mettono a rischio la salute dei tuoi denti!
Oltre a seguire una corretta igiene orale e a sottoporsi a periodiche visite dal dentista, per poter aver denti sani e belli è importante tenere in considerazione altri aspetti. Sappiamo tutti che bevande zuccherate e caramelle sono nocive per il nostro sorriso, ma...
Igiene orale avanzata: scopri la tecnologia led per le tue gengive!
L’igiene orale avanzata con fotobiostimolazione è un trattamento per la cura delle gengive e per la prevenzione delle malattie parodontali. Si tratta di una nuovissima tecnologia disponibile solo presso pochissimi studi dentistici. La Biostimolazione funziona da...
Vinci anche tu la paura del dentista!
Avere paura del dentista è una problematica piuttosto diffusa nelle persone. Buona parte della popolazione si reca dal dentista regolarmente per controlli o visite più specifiche, il 5/10% ha il terrore del dentista che prenota una visita dallo specialista solo nel...