Perché i denti ingialliscono?

Molte persone desiderano avere un sorriso più bianco e brillante, ma nel tempo i denti possono ingiallirsi per svariate motivazioni.

L’età, la genetica e le abitudini quotidiane influiscono sul colore dello smalto, che può scurirsi progressivamente.

Bere caffè, tè, vino rosso o fumare sono tra le principali cause delle macchie dentali.

Anche una scorretta igiene orale e il consumo di cibi acidi possono accelerare il processo, rendendo più difficile mantenere un sorriso luminoso.

Cosa succede ai tuoi denti?

Il colore dei denti è determinato dallo smalto e dalla dentina sottostante. Con il passare del tempo, lo smalto si assottiglia e lascia trasparire la dentina, che ha una tonalità più scura.

Inoltre, sostanze come il fumo, il caffè e il vino rosso contengono pigmenti che si depositano sulla superficie dei denti, causando macchie.

Anche alcuni disturbi come il reflusso gastroesofageo possono contribuire all’erosione dello smalto, rendendo i denti più opachi.

È importante sapere che non tutti i denti possono diventare bianchissimi, ma esistono trattamenti efficaci per migliorarne l’aspetto.

Come sbiancare i denti in modo sicuro

1. Pulizia dentale professionale

La detartrasi, o pulizia dei denti dal dentista, è il primo passo per rimuovere placca, tartaro e macchie superficiali. È consigliato farla almeno ogni 6 mesi per mantenere i denti sani e più bianchi.

2. Sbiancamento dentale professionale

Lo sbiancamento dentale con perossido di idrogeno o carbamide è il metodo più efficace per schiarire i denti. Si può fare:

  • In studio: con lampade o laser che attivano il gel sbiancante, ottenendo risultati visibili in poche sedute.
  • A casa: con mascherine personalizzate fornite dal dentista e un gel specifico da applicare per un determinato periodo.

I kit sbiancanti da farmacia hanno una concentrazione più bassa di agente sbiancante e non sono altrettanto efficaci. Inoltre, se usati male, possono causare sensibilità dentale e irritazioni gengivali.

3. Faccette dentali

Se i denti sono molto usurati o macchiati in modo permanente, si può optare per le faccette dentali, sottili lamine in ceramica che coprono il dente, rendendolo più bianco e uniforme.

4. Evitare il fai-da-te dannoso

  • Dentifrici sbiancanti: possono aiutare a mantenere il risultato, ma non sostituiscono un trattamento professionale.
  • Bicarbonato di sodio: non va usato puro sui denti perché è abrasivo e può danneggiare lo smalto.
  • Fluoro: essenziale nei dentifrici, ma l’eccesso può causare macchie gialle sui denti.

Prenditi cura della tuo sorriso!

Prenota ora una visita presso lo studio del Dott. Leopoldo Maini per mantenere il tuo sorriso bianco e luminoso!

Regalati un sorriso ultra bright!

SBIANCAMENTO DENTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER REGALARTI UN SORRISO ULTRA BRIGHT! Quest’estate punta sul bianco: quello dei tuoi denti! Un sorriso ultra bright (splendente) è segno di igiene e salute, è un biglietto da visita che ci presenta al meglio, che ci...

Scopri i 4 segreti per una perfetta igiene orale

PER UNA PERFETTA IGIENE PERSONALE SERVONO SOLO: UN BUON SPAZZOLINO Abbi cura di cambiare lo spazzolino di frequente. Di norma, utilizzandolo 2-3 volte al giorno, dura al massimo due mesi: col tempo le setole si piegano e perdono d’efficacia. Il mio consiglio è di...

Sai cos’è l’igiene orale avanzata?

L’IGIENE ORALE AVANZATA CON FOTOBIOSTIMOLAZIONE È UN TRATTAMENTO PER LA CURA DELLE GENGIVE E PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARODONTALI. La fotobiostimolazione è un efficace soluzione di terapia non invasiva consigliata anche a livello preventivo, in abbinamento al...

Alito cattivo? 4 regole d’oro per evitarlo!!

L’alito cattivo è un disturbo molto frequente tra le persone, in grado di mettere a rischio le relazioni interpersonali. Può essere indice di diverse patologie, per questo è importante non ignorare il problema. Le cause di un alito cattivo sono molteplici e di varia...

Scopri le 5 cause dell’alito cattivo!

L’alito cattivo è un fenomeno molto sgradevole ed è sempre utile ricercarne la causa poiché potrebbe essere dovuto non solo alla scarsa igiene orale casalinga, ma ad altre cause. Tra queste le principali sono, le malattie delle gengive (piorrea), il diabete,...

Call Now Button